(Londra): La panoramica del secondo trimestre di Aviva Investors sta prevedendo una forte crescita e una sostenuta ripresa dell'inflazione quest'anno.
L'azienda ha innalzato le sue aspettative di crescita globale a quasi il quattro per cento, il tasso di crescita più rapido degli ultimi sette anni. Il movimento è stato trainato principalmente da una revisione al rialzo delle prospettive per gli Stati Uniti, sebbene le prospettive per Regno Unito, Eurozona, Giappone e Canada siano moderatamente più elevate. Seguiranno, secondo le previsioni, una crescita più sostenuta dei salari e dell'inflazione. Aviva Investors prevede che l'inflazione raggiungerà il due per cento nelle economie avanzate nel 2018.
Si prevede che la maggior parte delle banche centrali ad economia avanzata inizierà o si avvierà verso un inasprimento della loro politica nel corso del prossimo anno. Si prevede che la Federal Reserve aumenti i tassi di interesse di quattro volte, con altri quattro aumenti sulle carte nel 2019. Il ritmo è più rapido di quanto previsto alla fine dello scorso anno e porterebbe il tasso base a oltre il tre per cento.
Man mano che i mercati assorbiranno i passi verso la normalizzazione, emergerà una maggiore volatilità e i premi di rischio si rivaluteranno onde riflettere al meglio i fondamentali. I rischi a breve termine sono aumentati in concomitanza con l'aumento delle tensioni commerciali. Anche se il livello atteso dei dazi statunitensi non sarà probabilmente sufficiente ad avere un impatto economico rilevante a livello nazionale o mondiale, la recente flessione degli asset rischiosi ha dimostrato la preoccupazione del mercato per le relazioni commerciali.
Guardando al futuro, è più probabile che i rischi si concentrino sui mercati obbligazionari. La duration sarà messa a dura prova dall'inasprimento della politica monetaria e le valutazioni delle emissioni obbligazionarie sono già tese.
Ahmed Behdenna, senior strategist ad Aviva Investors, ha affermato:
"Un regime di volatilità più elevato è probabilmente positivo per i mercati mondiali. Il solido contesto di crescita, che si prevede continuerà, sta aiutando i mercati a riprendersi da soli. La crescita quasi ininterrotta dei mercati azionari, accompagnata da una volatilità estremamente bassa, è stata meno positiva. Riteniamo che i mercati globali abbiano riconquistato una certa capacità di determinare il rischio. Vi è ancora una volta una certa differenziazione tra le varie classi di attivi".
Recenti posizioni in termini di asset allocation da parte di Aviva Investors:
Modesta riduzione dell'esposizione azionaria, sebbene rimanga generalmente costruttiva sui mercati azionari mondiali: L'aspettativa di un regime di volatilità più elevato ha portato ad una lieve riduzione dell'esposizione azionaria, pur mantenendo una posizione sovraponderata.
Valutazione degli Stati Uniti rivista da sottoponderata a neutra: questa decisione è motivata dal fatto che la crescita degli utili è destinata a rimanere sostenuta, con potenziali riacquisti di azioni proprie che potrebbero fornire un maggiore sostegno al mercato. Per tenere conto di questo aggiustamento, l'esposizione in altri mercati è cambiata, con una leggera riduzione in Europa e Giappone.
Sottoponderazione del Regno Unito: l azioni del Regno Unito restano sottoponderate in quanto l'incertezza sul Brexit rende ancora poco attraente il rapporto rischio-rendimento.
Duration aggressivamente sottoponderata nei mercati sviluppati: il ritorno dell'inflazione e l'evoluzione della politica monetaria fanno sì che una posizione di duration aggressivamente sottoponderata nei mercati sviluppati rappresenti un modo alternativo di posizionarsi per una crescita forte. Le minacce più gravi per la duration si trovano in Giappone e nell'Eurozona per le obbligazioni sovrane.
Favorire le azioni dei mercati emergenti e il debito locale dei mercati emergenti e portare il DME in valuta pregiata a neutrale. I mercati emergenti sono l'area privilegiata per le azioni e il debito in valuta locale. Una forte crescita e, soprattutto, un dollaro favorevole, uniti a valutazioni ancora supportive, fanno sì che le attività dei mercati emergenti continuino a risultare attraenti. La preferenza va ancora al debito in valuta locale rispetto al debito in valuta pregiata a causa delle valutazioni. Tuttavia, mentre riduciamo ulteriormente l'esposizione negli strumenti obbligazionari dei mercati sviluppati, eleviamo il debito in valuta pregiata da sottoponderato a neutrale.
Emissioni obbligazionarie, forte sottoponderazione: dal momento che gli spread rimangono relativamente rigidi, la classe di attivi offre un rendimento atteso modesto per il futuro, in particolare negli Stati Uniti e in Europa.
Il documento completo può essere letto qui.
-Fine -
Note per gli Editori
Le informazioni contenute nel presente documento sono esclusivamente destinate alla stampa finanziaria e mezzi di comunicazione. Non si può fare affidamento, per nessun motivo, sulle informazioni o opinioni contenute nel presente documento, né si deve considerarle come un consiglio.
Il comunicato stampa viene fornito sulla base del fatto che Aviva Investors Global Services Limited non sta causando la comunicazione di una promozione finanziaria in virtù dell'esenzione dell'Ordinanza di promozione finanziaria, in quanto Aviva Investors Global Services Limited non ha alcun controllo sul modo in cui un articolo basato su questo comunicato stampa viene preparato e pubblicato dalla stampa finanziaria e dai media.
Salvo ove altrimenti indicato, la fonte di tutte le informazioni è Aviva Investors Global Services Limited (“Aviva Investors”) al martedì 10 aprile 2018. Tranne se diversamente specificato, i pareri e le opinioni espressi sono di Aviva Investors Non devono essere considerati come una garanzia di rendimento di un investimento gestito da Aviva Investors né una consulenza di qualsivoglia natura. Il valore di un investimento e il reddito da esso riveniente sono soggetti a rialzi e ribassi ed è possibile che gli investitori non recuperino l'importo originariamente investito. La performance passata non è un indice atto a stabilire risultati futuri.
Pubblicato da Aviva Investors Global Services Limited, registrata in Inghilterra, N. 1151805. Sede legale: St Helen's, 1 Undershaft, London, EC3P 3DQ Autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority.
Aviva Investors
Aviva Investors è la società di gestione patrimoniale globale di Aviva plc. La società fornisce soluzioni di gestione d'investimento, servizi e prestazioni orientate al cliente per clienti in tutto il mondo. Aviva Investors opera in 15 paesi in Asia-Pacifico, Europa, Nord America e Regno Unito con un patrimonio gestito di 353 miliardi di sterline al 31 dicembre 2017.
Aviva plc
Aviva fornisce assicurazioni sulla vita, assicurazioni generali, assicurazioni medico-sanitarie e gestione patrimoniale a 33 milioni di clienti.
Nel Regno Unito siamo il principale assicuratore al servizio di un nucleo familiare su quattro e svolgiamo un'intensa attività in mercati selezionati in Europa, Asia e Canada. Le nostre azioni sono quotate alla Borsa di Londra e facciamo parte dell'indice FTSE100.
L'attività di gestione patrimoniale di Aviva, Aviva Investors, fornisce servizi di gestione patrimoniale sia ad Aviva che a clienti esterni e attualmente gestisce un patrimonio di oltre 350 miliardi di sterline. Il patrimonio totale del gruppo sotto gestione di Aviva ammonta a 490 miliardi di sterline.
Aviva aiuta le persone a risparmiare per il futuro e a gestire i rischi della vita quotidiana; nel 2017 abbiamo pagato 34,6 miliardi di sterline in benefit e reclami assicurativi.
Servire bene i nostri clienti significa costruire un'azienda forte e sostenibile, per la quale il nostro personale è orgoglioso di lavorare e che apporta un contributo positivo alla società.