Aviva Investors, l'asset management globale di Aviva plc ("Aviva"), ha rivisto la sua esposizione sull’azionario dei mercati emergenti, passando da overweight a neutral, alla luce degli sviluppi economici e politici negli Stati Uniti che hanno influenzato l’outlook sui mercati finanziari globali e le prospettive economiche.
È probabile che la Federal Reserve aumenti i tassi altre sei volte entro la fine del 2019 - ha dichiarato la società nel suo outlook relativo al terzo trimeste. La forte crescita economica degli Stati Uniti dovrebbe portare l’incremento del PIL mondiale al 4% quest'anno, il ritmo più elevato dal 2011. Le aspettative di crescita sono però meno consistenti altrove, visto che la Banca Centrale Europea e la Banca del Giappone difficilmente prenderanno ulteriori decisioni sui tassi prima della metà del prossimo anno.
Le politiche protezionistiche costituiscono la principale minaccia per i mercati globali. Gli Stati Uniti hanno annunciato, ma non imposto, dazi su 34 miliardi di dollari di prodotti cinesi, minacciando di estendere le misure fino a 400 miliardi. Se l'attuale contesa tra le due maggiori economie mondiali dovesse trasformarsi in una vera e propria guerra commerciale, le aspettative di crescita per i grandi esportatori - tra cui Cina, Giappone, paesi asiatici emergenti ed Eurozona - diminuirebbero drasticamente.
Michael Grady, Senior Economist and Strategist di Aviva Investors, ha commentato:
"Date le prospettive di crescita, restiamo positivi sugli asset rischiosi globali, ma segnaliamo un aumento del rischio di mercato. Abbiamo ridimensionato le nostre aspettative in merito ai rendimenti azionari, in particolare quelli maggiormente legati all’andamento del commercio e del dollaro. Al contempo, abbiamo migliorato la nostra view sul comparto azionario statunitense”.
“Anche se non dobbiamo sottovalutare il rischio di crescenti tensioni sugli scambi commerciali - la politica ‘America First’ del Presidente Trump potrebbe rivelarsi un fattore disruptive nei prossimi due anni - consideriamo questi sviluppi come elementi di volatilità che possono essere affrontati finchè non compromettono la ripresa globale. Non ci stupiremmo, tuttavia, di assistere con maggiore frequenza a picchi di volatilità o a mini-crash, poiché il sostegno delle banche centrali si sta lentamente riducendo e i mercati finanziari devono ri-prezzare il rischio sottostante”.
Le ultime view di Aviva Investors relative all'asset allocation:
- Riduzione marginale dell'esposizione complessiva sull’azionario: la riduzione dell’allocazione in regioni maggiormente soggette al ciclo economico – che in precedenza rappresentavano la nostra posizione maggiormente overweight – si riflette in ampia parte in un'esposizione neutrale verso i mercati azionari emergenti; la minore liquidità statunitense e la crescita più debole degli utili rendono infatti i mercati emergenti meno interessanti.
- Le azioni del Regno Unito passano da underweight a neutral: l'aumento del prezzo del petrolio e il calo della sterlina hanno contribuito a migliorarne le prospettive di rendimento.
- L’azionario statunitense passa ad overweight.
- La posizione underweight sui titoli di stato rimane invariata.
- I titoli di stato statunitensi sono stati inseriti tra le posizioni a breve termine a causa del recente appiattimento della curva, mentre è stata leggermente ridotta la duration a breve dei titoli core dell'Eurozona.
- A causa di un euro un po’ più debole, il dollaro USA è passato da una posizione piuttosto neutrale a leggermente overweight, mentre lo yen è rimasto invariato e il dollaro australiano ha subito un deprezzamento.
- Un minore overweight sul debito in valuta locale dei Paesi Emergenti implica una diminuzione del nostro overweight sull’EM FX.
Il documento completo può essere letto qui: https://www.avivainvestors.com/en-gb/adviser/house-view.html.
Note Per La STAMPA
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
Le informazioni e le opinioni contenute nel presente documento sono ad uso esclusivo della stampa finanziaria e dei media. Non si può fare affidamento, per nessun motivo, sulle informazioni o opinioni contenute in questo documento, né devono essere prese in considerazione quale consiglio.
Il comunicato stampa viene fornito sulla base del fatto che Aviva Investors Global Services Limited non sta comunicando alcuna promozione finanziaria in deroga all'Ordinanza di promozione finanziaria, in quanto Aviva Investors Global Services Limited non ha alcun controllo sul modo in cui un articolo basato su questo comunicato stampa viene preparato e pubblicato dalla stampa finanziaria e dai media.
Salvo diversa indicazione, la fonte di tutte le informazioni è Aviva Investors Global Services Limited ("Aviva Investors") al 4 July 2018. A meno che non sia indicato diversamente, le opinioni espresse sono quelle di Aviva Investors e non devono essere considerate come garanzia di rendimento di un investimento gestito da Aviva Investors, né come consulenza di qualsiasi natura. Il valore di un investimento e qualsiasi reddito da esso derivante può aumentare o diminuire e l'investitore potrebbe non recuperare l'importo investito originariamente. Le performance passate non indicano risultati futuri.
Emesso da Aviva Investors Global Services Limited, registrata in Inghilterra al n. 1151805. Sede legale: St Helen's, 1 Undershaft, Londra, EC3P 3DQ. Autorizzata e regolamentata dall'Autorità di vigilanza finanziaria.
Aviva Investors
Aviva Investors è l’asset management globale di Aviva plc che fornisce soluzioni di gestione degli investimenti, servizi e performance che rispondono alle necessità dei clienti di tutto il mondo. Aviva Investors opera in 15 paesi tra Asia e Pacifico, Europa, Nord America e Regno Unito con un patrimonio gestito pari a 353 miliardi di sterline al 31 dicembre 2017.
AVIVA PLC
- Aviva fornisce assicurazioni vita, generali, sanitarie e servizi di asset management a 33 milioni di clienti.
- Nel Regno Unito è il principale assicuratore e svolge un'intensa attività in mercati selezionati in Europa, Asia e Canada. Le azioni sono quotate alla London Stock Exchange e fanno parte dell'indice FTSE100.
- L'attività di asset management di Aviva, Aviva Investors, fornisce servizi di gestione patrimoniale sia ad Aviva che a clienti esterni e attualmente gestisce asset per oltre 350 miliardi di sterline. Il patrimonio totale in gestione del Gruppo Aviva ammonta a 490 miliardi di sterline.
- Aviva aiuta le persone a risparmiare per il proprio futuro e a gestire i rischi della vita di ogni giorno; nel 2017 ha liquidato 34,6 miliardi di sterline in sussidi e risarcimenti.
- Servire bene i nostri clienti significa costruire un'azienda forte e sostenibile, per la quale i nostri collaboratori sono orgogliosi di lavorare, apportando un contributo positivo alla società.