Aviva investors lancia un fondo dedicato alla transizione energetica

(Londra) - Aviva Investors, l'asset management globale di Aviva PLC, annuncia oggi il lancio di un nuovo fondo per sostenere la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio, visto il continuo aumento delle temperature globali dovuto ai cambiamenti climatici.

Il Climate Transition European Equity Fund di Aviva Investors è sostenuto da un investimento iniziale di 100 milioni di euro da parte di Aviva France e punta a sovraperformare i mercati azionari europei. Il Fondo sarà gestito dal portfolio manager Francoise Cespedes e da Rick Stathers, senior global responsible investment analyst e climate change specialist, che svilupperà la metodologia per definirne l’universo d’investimento. 

Il Fondo adotterà un approccio d’investimento a lungo termine e high conviction, puntando su società i cui ricavi provengono dall’offerta di beni e servizi in grado di mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici, oltre ad investire in aziende che stanno allineando i loro modelli di business ad un mondo con temperature in aumento e a basse emissioni di carbonio. 

Secondo l'ultimo rapporto New Climate Economy stilato dalla Global Commission on the Economy and Climate, una crescita a basse emissioni di carbonio potrebbe produrre benefici economici per 26 trilioni di dollari entro il 2030. Solamente nel 2017 le catastrofi causate da eventi meteorologici e rischi climatici sono state responsabili di migliaia di morti e perdite per 320 miliardi di dollari.1

Il Fondo non investirà in titoli esposti a carbone, combustibili fossili non convenzionali, produzione di petrolio e gas nella regione artica o alla produzione di energia elettrica da carbone termico, limitando l'esposizione verso le società che producono petrolio e gas o energia elettrica dal gas. L'obiettivo è anche quello di fornire ai clienti performance elevate attraverso un approccio d'investimento altamente integrato, connettendo idee e analisi dei 18 membri del team d'investimento globale della società e degli oltre 40 professionisti di investimenti azionari. 

Euan Munro, Chief Executive Officer di Aviva Investors, ha dichiarato:

"Non affrontare i rischi legati al cambiamento climatico equivale ad una mancanza di capacità di agire nell'interesse a lungo termine degli investitori. È essenziale che gli asset manager facciano la loro parte, fornendo ai clienti soluzioni che li aiutino a fronteggiare questo enorme problema". 

Francoise Cespedes, Portfolio Manager, Aviva Investors Climate Transition European Equity Fund, ha aggiunto:

"Il fondo è parte del nostro piano strategico che vuole offrire ai clienti performance d'investimento superiori e risultati sostenibili, attraverso una gestione positiva del rischio climatico. Questo programma è in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e con gli impegni assunti dai leader di tutto il mondo nel 2015 con l'Accordo di Parigi, volto a fronteggiare le drammatiche conseguenze dei cambiamenti climatici sulla società e l'economia mondiale". 

Riferimenti:

  1. Report Summary; Unlocking the inclusive growth story of the 21st century: Accelerating climate action in urgent times; New Climate Economy 2018 report; Global Commission on the Economy and Climate. 

Per ulteriori informazioni:

Twister communications group

avivainvestors@twistergroup.it

Federico Nascimben I Mob: + 39 347 5536979

 

Informazioni importanti:

 

Le informazioni e le opinioni contenute nel presente documento sono ad uso esclusivo della stampa finanziaria e dei media. Non si può fare affidamento, per nessun motivo, sulle informazioni o opinioni contenute in questo documento, né devono essere prese in considerazione quale consiglio. Il comunicato stampa viene fornito sulla base del fatto che Aviva Investors Global Services Limited non sta comunicando alcuna promozione finanziaria in deroga all'Ordinanza di promozione finanziaria, in quanto Aviva Investors Global Services Limited non ha alcun controllo sul modo in cui un articolo basato su questo comunicato stampa viene preparato e pubblicato dalla stampa finanziaria e dai media. Salvo diversa indicazione, la fonte di tutte le informazioni è Aviva Investors Global Services Limited ("Aviva Investors") al 9 ottobre 2019. A meno che non sia indicato diversamente, le opinioni espresse sono quelle di Aviva Investors e non devono essere considerate come garanzia di rendimento di un investimento gestito da Aviva Investors, né come consulenza di qualsiasi natura. Il valore di un investimento e qualsiasi reddito da esso derivante può aumentare o diminuire e l'investitore potrebbe non recuperare l'importo investito originariamente. Le performance passate non indicano risultati futuri. Emesso da Aviva Investors Global Services Limited, registrata in Inghilterra al n. 1151805.  Sede legale: St Helen's, 1 Undershaft, Londra, EC3P 3DQ. Autorizzata e regolamentata dall'Autorità di vigilanza finanziaria. 

Aviva Investors

Aviva Investors è l’asset management globale di Aviva plc che fornisce soluzioni di gestione degli investimenti, servizi e performance che rispondono alle necessità dei clienti di tutto il mondo. Aviva Investors opera in 14 paesi tra Asia e Pacifico, Europa, Nord America e Regno Unito con un patrimonio gestito pari a 331 miliardi di sterline al 31 dicembre 2018. 

Aviva PLC

  • Aviva fornisce assicurazioni vita, generiche, sanitarie e servizi di asset management a 33 milioni di clienti.
  • Nel Regno Unito è il principale assicuratore, servendo una famiglia su quattro, e svolge un'intensa attività in mercati selezionati di Europa, Asia e Canada. Le azioni sono quotate alla London Stock Exchange e fanno parte dell'indice FTSE100
  • Il business legato all’asset management di Aviva, Aviva Investors, fornisce servizi di gestione patrimoniale sia ad Aviva che a clienti esterni e attualmente gestisce asset per oltre 348 miliardi di sterline. Il patrimonio totale in gestione del Gruppo Aviva ammonta a 490 miliardi di sterline.
  • Aviva aiuta le persone a risparmiare per il proprio futuro e a gestire i rischi della vita di tutti i giorni; nel 2017 ha liquidato 34,6 miliardi di sterline in benefit e risarcimenti
  • Servire bene i nostri clienti significa costruire un'azienda forte e sostenibile, per la quale i nostri collaboratori sono orgogliosi di lavorare, apportando un contributo positivo alla società.