Il nostro approccio
Quale uno dei maggiori gestori europei di real asset, con oltre 340 specialisti dislocati in cinque regioni, le dimensioni della nostra piattaforma ci consentono un accesso a 360° ai mercati dei real asset. In questo modo riusciamo a impiegare il capitale in modo più efficiente e disciplinato. Le nostre varie competenze ci permettono di generare i migliori risultati per i nostri clienti, elaborando soluzioni di gruppo o personalizzate e offrendo loro l’opportunità di co-investire con il Gruppo Aviva.
Pensiero condiviso
I nostri oltre 80 specialisti del credito hanno maturato una profonda conoscenza dei propulsori del mercato. Le loro opinioni guidano le nostre decisioni d’investimento ad alta convinzione, identificano il valore relativo nell’intera gamma dei nostri investimenti immobiliari e ci consentono di ottimizzare la costruzione del portafoglio, al fine di costruire portafogli che puntano a generare i risultati di cui i clienti hanno bisogno.
Investitori diretti
Effettuiamo gli investimenti che siamo orgogliosi di sostenere e, in qualità di detentori diretti degli attivi, li gestiamo con una mentalità da proprietari, aumentandone il valore nel corso della loro vita. Inoltre, grazie alla proprietà diretta, abbiamo il vantaggio esclusivo di relazionarci con i nostri clienti e di metterli realmente in contatto con i loro investimenti.
Responsabilità integrata
Il nostro processo d’investimento - dall’originazione alle due diligenze fino alle approvazioni relative a sviluppo, gestione e reporting avanzato - incorpora considerazioni di tipo ambientale, sociale e di governance (ESG). Il team d’Investimento Responsabile Globale offre assistenza e consulenza su tutti gli aspetti ESG.
Strategie in primo piano

Rischi principali
Rischio di illiquidità
Per i fondi che investono nell'immobiliare o in infrastrutture, nonché in attivi privati illiquidi, gli investitori potrebbero non essere in grado di convertire o liquidare l'investimento nel momento in cui lo desiderano, poiché gli immobili in cui il fondo investe non sempre possono essere ceduti prontamente. In tal caso, è possibile che le richieste di conversione o rimborso di quote vengano differite.
Team di Real Asset

Mark Versey
Chief Executive Officer
Vedi profilo

Barry Fowler
Managing Director, Alternative Income
Vedi profilo

Daniel McHugh
Managing Director, Real Estate Investments
Vedi profilo

Chris Urwin
Head of Global Research, Real Assets
Vedi profilo

Melanie Collett
Head of UK Asset Management
Vedi profilo

Mark Meiklejon
Head of Real Asset Investment Specialists
Vedi profilo
Opinioni

È giunta l’ora di passare all’azione: razza, etnia e investimenti
28 gen 2021
In questo documento suddiviso in due parti analizziamo quali sono gli elementi su cui i gestori patrimoniali devono concentrare gli sforzi del loro impegno per fare la differenza su questioni quali il razzismo contro i neri, e il motivo alla base della necessità del settore di fare ordine in tale ambito.
Leggi di più

Realtà virtuale: come il COVID-19 sta ridisegnando il mondo del lavoro
27 gen 2021
Se da un lato la pandemia da coronavirus ha sconvolto le nostre condizioni di vita, dall’altro offre alle aziende e ai responsabili politici l’opportunità di reinventare il mondo del lavoro. Il futuro è pieno di possibilità, ma non di risposte facili.
Leggi di più

Europa unita: dalla discordia all’armonia?
26 gen 2021
La politica globale è in continua evoluzione. L’Europa riuscirà a unirsi e trovare un posto per sé sulla scena internazionale oppure finirà per essere un giocatore passivo in balia di forze maggiori?
Leggi di più

Ricostruzione migliore: la strada verso emissioni zero
18 gen 2021
Sebbene gran parte dell’attenzione mondiale continui ad essere rivolta alla lotta contro il COVID-19, anche la crisi climatica richiede urgente attenzione. Il numero di paesi e società che sostengono il passaggio a un mondo a più basse emissioni di carbonio è in costante crescita, ma restano da affrontare sfide pratiche per ottenere una realtà più pulita, sicura e sostenibile.
Leggi di più