Real Assets Study 2020

I Real Asset sono stati nell'occhio del ciclone durante la pandemia di coronavirus, ma secondo il nostro studio, il mondo delle infrastrutture, degli immobili e del debito privato, mantiene ancora il suo fascino, anche se i cambiamenti fondamentali li stanno interessando.

Ci sarà mai un ritorno completo in ufficio? Come si riprenderanno gli aeroporti e i viaggi internazionali? E quali sono le implicazioni per gli investimenti infrastrutturali? La percezione dell' importanza dell' ESG è cambiata? E cosa significa tutto questo per le allocazioni ai Real Asset?

1.000+ investitori istituzionali

(pensioni e assicurazioni)

€2 trilioni di patrimonio gestito dagli intervistati

in 34 paesi in Europa, Nord America e Asia-Pacifico

Ripresa

Il 94% degli intervistati afferma che i Real Assets possono aiutare nella ripresa dalla crisi

ESG

Oltre l'80% degli intervistati ritiene che un approccio ESG non comporti più ripercussioni

Asset allocation

Più del 40% degli intervistati aumenterà le allocazioni ai Real Asset

Richiedi lo studio

Fornisci i tuoi dati per accedere al Real Assets Study 2020.

Abilita javascript nel tuo browser per vedere questo contenuto

Dichiaro di essere qualificato come cliente professionale o investitore istituzionale / qualificato. Inviando questi dettagli, confermo che vorrei ricevere una copia digitale del Real Assets Study 2020 e iscrivermi agli aggiornamenti e-mail di thought leadership di Aviva Investors, oltre a qualsiasi altro abbonamento e-mail che potrei  già avere con Aviva Investors. (E' possibile annullare l'iscrizione o personalizzare le proprie preferenze email in qualsiasi momento.)

Per maggiori informazioni si prega di leggere la nostra Informativa sulla Privacy.

Real Assets Study 2019

Scopri in che modo sta crescendo la propensione degli investitori istituzionali europei per i real asset in un quadro di incertezza politico-economica, di restrizioni dell’offerta e di crescente importanza dei fattori ESG.

Scopri di più

Opinioni