• Real Assets
  • Real Estate
  • UK Real Estate

Real asset: stabilità relativa in mercati sempre più volatili

Nel nostro ultimo aggiornamento Real Assets, esaminiamo le recenti tendenze dominanti nel mercato immobiliare e negli asset infrastrutturali in un periodo di incertezza legata a Brexit.

3 minuti di lettura

La volatilità dei mercati liquidi è in rialzo rispetto al recente livello bassissimo. Il ritorno dell’inflazione globale, le prospettive di una politica monetaria più restrittiva in tutto il mondo, le tensioni commerciali, le incognite di Brexit e le preoccupazioni per gli utili societari hanno tutti concorso al quadro generale.

Il settore immobiliare tende a evidenziare una volatilità relativamente bassa rispetto agli asset liquidi (come illustrato nella Figura 1 più avanti.)  Sebbene l’esito imprevisto del referendum Brexit nel 2016 abbia causato un picco di volatilità, l’andamento è ora rientrato nella tendenza di lungo termine. Prevediamo che il ritorno della volatilità inciderà su immobili e altri real asset, ma con un certo ritardo.

Al contempo, la ricerca di rendimento continua ad alimentare l’attività. La domanda di asset primari ha provocato un calo dei rendimenti a minimi record nella maggior parte degli immobili nei segmenti di uffici e logistica, e il premio per l’investimento in asset secondari o aree periferiche ha anch’esso subito una contrazione. Le tendenze nel settore retail presentano caratteristiche piuttosto diverse, in quanto gli investitori si comportano con crescente prudenza, a mano a mano che le problematiche strutturali diventano più evidenti.

Il posizionamento degli investitori per la prossima fase del ciclo dovrebbe puntare a limitare l’esposizione alle forme più rischiose di immobili e concentrarsi su prodotti core con qualità difensive.

Figura 1: Confronto della volatilità di specifici asset liquidi e illiquidi, su trimestri successivi

Capitale infrastrutturale: continua la forte domanda, dopo la raccolta di capitali record

Nelle fasi di volatilità, osserviamo un forte interesse per le infrastrutture, dato che la fornitura di servizi essenziali continua a essere relativamente priva di correlazione con le fluttuazioni economiche.. Gli asset che offrono spazi per una crescita del reddito e/o protezione dall’inflazione sono particolarmente interessanti in un contesto di aumento dei tassi.

Secondo Preqin, la raccolta di capitali nell’area delle infrastrutture europee ha raggiunto il livello record di 32,2 miliardi di dollari, dall’inizio dell’anno a questa parte.. L’attività è stata particolarmente intensa a livello di energie rinnovabili e settori a rendimenti più elevati, come la banda larga in fibra ottica. L’interesse per quest’ultima è stato alimentato dall’agenda digitale in tutta Europa, incluso l’obiettivo del governo britannico di collegare 15 milioni di famiglie entro il 2025.

In questo quadro, le infrastrutture hanno evidenziato minore volatilità rispetto ai benchmark azionari, come illustrato nella Figura 1. Sono compresi indici di mercato generali come il FTSE 100, nonché titoli che distribuiscono dividendi inclusi nell’indice FTSE Equity Income, spesso seguiti per le loro caratteristiche più difensive.

Ciò nonostante, è importante ricordare la natura idiosincratica degli investimenti in infrastrutture, come pure la natura del rischio. Per esempio, il governo del Regno Unito ha di recente deciso di eliminare progressivamente i sussidi per gli impianti solari a scala ridotta entro il 2019, cambiando le dinamiche dei ricavi. In Europa, la traiettoria del mercato delle energie rinnovabili sta anch’essa virando verso un contesto privo di sussidi.

Asset privati: verifica degli spread indicativi rispetto a titoli di stato analoghi1

Additional yield above comparable government bonds **High quality: unlevered infrastructure with largely predictable cash flow. Source: Aviva Investors (for illustrative purposes only). All data as at 30 September 2018. The future returns and opinions expressed are based on Aviva Investors internal forecasts and should not be relied upon as indicating any guarantee of return from an investment managed by Aviva Investors nor as advice of any nature.

Autore

Opinioni correlate

Informazioni importanti

Salvo diversamente indicato, la fonte delle informazioni riportate è Aviva Investors Global Services Limited (AIGSL). Salvo diversa precisazione, tutte le opinioni e i pareri appartengono ad Aviva Investors. Le suddette opinioni e pareri non vanno considerati come garanzia dei rendimenti generati dagli investimenti gestiti da Aviva Investors, né come una consulenza di qualsiasi tipo. Le informazioni qui riportate provengono da fonti ritenute affidabili ma non sono state oggetto di verifica da parte di Aviva Investors, che non ne garantisce l'esattezza. La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. Il valore degli investimenti e dei rendimenti da essi generati può aumentare come diminuire e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo investito. Nulla di quanto qui riportato, compresi eventuali riferimenti a specifici titoli, classi di attivi e mercati finanziari, costituisce o va inteso come una consulenza o una raccomandazione di qualsiasi natura. Il presente materiale non è una raccomandazione all'acquisto o alla vendita di investimenti.

In Europa questo documento è pubblicato da Aviva Investors Luxembourg S.A. Sede legale: 2 rue du Fort Bourbon, 1st Floor, 1249 Lussemburgo. Sotto la supervisione della Commission de Surveillance du Secteur Financier. Una società Aviva. Nel Regno Unito è pubblicato da Aviva Investors Global Services Limited. N. d'iscrizione in Inghilterra 1151805. Sede legale: St Helens, 1 Undershaft, Londra EC3P 3DQ. Autorizzata e disciplinata dalla Financial Conduct Authority. N. di riferimento impresa 119178. In Svizzera, questo documento è emesso da Aviva Investors Schweiz GmbH.

A Singapore, questo materiale è diffuso tramite un accordo con Aviva Investors Asia Pte. Limited (AIAPL) ed è esclusivamente rivolto agli investitori istituzionali. Si ricorda che AIAPL non effettua ricerca o analisi indipendenti in materia o per la preparazione del presente materiale. I destinatari del presente sono invitati a contattare AIAPL per qualsiasi questione derivante o legata al presente materiale. AIAPL, società di diritto di Singapore con n. di iscrizione 200813519W, è titolare di una Licenza per servizi sui mercati dei capitali valida per svolgere attività di gestione di fondi ai sensi del Securities and Futures Act (Singapore Statute Cap. 289) ed è un Consulente finanziario asiatico esente ai sensi del Financial Advisers Act (Singapore Statute Cap.110). Sede legale: 1 Raffles Quay, #27-13 South Tower, Singapore 048583. In Australia, questo materiale è diffuso tramite un accordo con Aviva Investors Pacific Pty Ltd (AIPPL) ed è esclusivamente rivolto agli investitori istituzionali. Si ricorda che AIPPL non effettua ricerca o analisi indipendenti in materia o per la preparazione del presente materiale. I destinatari del presente sono invitati a contattare AIPPL per qualsiasi questione derivante o legata al presente materiale. AIPPL, società di diritto australiano con Australian Business No. 87 153 200 278 e Australian Company No. 153 200 278, è titolare di una Licenza per servizi finanziari in Australia (AFSL 411458) rilasciata dall'Australian Securities and Investments Commission. Sede operativa: Level 30, Collins Place, 35 Collins Street, Melbourne, Vic 3000, Australia.

Il nome "Aviva Investors" nel presente materiale si riferisce nel complesso all'organizzazione di imprese di gestione patrimoniale che opera sotto il nome di Aviva Investors. Ogni consociata di Aviva Investors è una controllata di Aviva plc, società finanziaria multinazionale quotata con sede nel Regno Unito. Aviva Investors Canada, Inc. (“AIC”) ha sede a Toronto ed è registrata presso la Ontario Securities Commission ("OSC") come Gestore di portafogli, Intermediario di mercato esente e Gestore di trading su materie prime. Aviva Investors Americas LLC è accreditata a livello federale come consulente per gli investimenti presso la U.S. Securities and Exchange Commission. Aviva Investors Americas è anche consulente di trading su materie prime ("CTA") registrato presso la Commodity Futures Trading Commission ("CFTC") ed è membro della National Futures Association ("NFA"). Il Modulo ADV Parte 2A di AIA, con informazioni generali sull'azienda e sulle sue politiche, può essere richiesto a: Compliance Department, 225 West Wacker Drive, Suite 2250, Chicago, IL 60606.