Pensiero d'investimento recente
-
Economic Research
Spostare le montagne e muovere i mercati: un nuovo modo di affrontare il rischio sistematico
14 set 2022
Una serie di insuccessi di mercato hanno messo drammaticamente in evidenza le carenze della moderna teoria del portafoglio. Tuttavia, gli operatori di mercato svolgono un ruolo attivo, non sono semplici spettatori. Comprendere questo aspetto migliora il modo di studiare e gestire il rischio sistematico.
-
Economic Research
Le leve del cambiamento: un approccio sistemico per riconciliare la finanza con i confini planetari
13 set 2022
I servizi finanziari sono alla base di ogni attività economica, che a sua volta dipende dal capitale naturale della Terra. La risoluzione dei loro problemi interconnessi per realizzare una transizione giusta richiederà un approccio olistico e sistemico.
-
Economic Research
Una tragedia della percezione: risolvere i punti ciechi dell’ESG nell’attività aziendale, nella finanza e nell’economia
6 set 2022
Un senso distorto della realtà ci ha fatto ignorare i timori legati alla sostenibilità nel corso della definizione delle economie, delle imprese e della finanza. Non possiamo più ignorare queste tematiche rilevanti solo perché sono troppo difficili da comprendere. Ecco dove entra in gioco il pensiero sistemico, spiega Steve Waygood.
-
Economic Research
Ridefinire la stewardship: perché il capitalismo degli stakeholder ha bisogno di una scrollata
31 ago 2022
I gestori patrimoniali e gli altri istituti finanziari hanno il dovere di agire nel migliore interesse dei loro clienti e della società. Mark Versey sostiene che la macro stewardship sarà fondamentale per adempiere alle loro responsabilità.
-
Economic Research
La questione scottante: evitare l'affaticamento da ESG
25 ago 2022
Come possiamo affrontare i problemi esistenziali e rimanere positivi? Abigail Herron prevede alcuni semplici passaggi per proteggere il momentum ed evitare il burnout.
-
Economic Research
Conoscere i propri limiti: intervista a Nafeez Ahmed
24 ago 2022
I segnali che i sistemi naturali sono vicini al punto di rottura sono noti da tempo, ma come reagiremo? Combinare le nostre conoscenze con le tecnologie esistenti potrebbe essere un'opportunità straordinaria per ripensare il nostro mondo, come spiega Nafeez Ahmed.
-
Economic Research
Strategie per cambiare il sistema finanziario: intervista a Natalie Mangondo
16 ago 2022
La società è in grado di riformare il sistema che ha permesso la crescita ma che al contempo ha compromesso la salute a lungo termine del pianeta? La UN Climate Change High Level Champions Finance Youth Fellow Natalie Mangondo parla di scelte e cambiamento con AIQ.
-
Obbligazioni
EMD: Sbarcare il lunario
6 lug 2022
La guerra della Russia in Ucraina ha contribuito all’impennata dei prezzi dei prodotti alimentari, sovralimentando l’inflazione globale. I paesi più poveri saranno probabilmente i più colpiti, peggiorando il rischio di disordini sociali. Con le finanze pubbliche e i redditi già sotto pressione, gli investitori debitori dei mercati emergenti dovrebbero essere in allerta.
-
Economic Research
Catene di fornitura, antidolorifici ed editing genomico: Rischi ESG nel settore farmaceutico
29 giu 2022
Riflettendo sui rischi ESG nell’industria farmaceutica, Sora Utzinger discute le catene di fornitura e i farmaci contraffatti, l’accesso ai antidolorifici e l’etica dell’editing genomico.
House View
Nessuno può prevedere il futuro, ma il nostro documento trimestrale House View rappresenta il giudizio collettivo dei nostri team di investimento sullo stato attuale e futuro dei mercati globali.

The Little Book of Data
La sesta edizione di The Little Book of Data presenta grafici e grafica originali e curati per offrire una nuova prospettiva sulle forze che plasmano il nostro mondo, dall'inflazione e l'intelligenza artificiale al cambiamento climatico e alla geopolitica.
