Sappiamo cosa significa fare la differenza
Significa agire insieme per realizzare un cambiamento sostenibile per le Persone, il Clima e la Terra. It takes Aviva Investors.

Ecco come guidiamo l’azione per il clima
La nostra missione è riscrivere il futuro degli investimenti e creare un clima di cambiamento. It takes Aviva Investors.

Le nostre ambizioni per il clima
Scopri le nostre iniziative, i nostri obiettivi e il nostro ascendente per plasmare un futuro migliore e contrastare il cambiamento climatico.

Responsabilità integrata
La responsabilità è integrata in tutto ciò che facciamo. Fare la cosa giusta per il nostro personale, i nostri clienti e i loro investimenti è fondamentale per la nostra storia e il nostro successo a lungo termine. Agire e investire in modo responsabile sostiene la crescita finanziaria e contribuisce a creare un futuro sostenibile per tutti noi.

Opinioni
-
Responsible Investing
La questione scottante: evitare l'affaticamento da ESG
25 ago 2022
Come possiamo affrontare i problemi esistenziali e rimanere positivi? Abigail Herron prevede alcuni semplici passaggi per proteggere il momentum ed evitare il burnout.
-
Responsible Investing
Strategie per cambiare il sistema finanziario: intervista a Natalie Mangondo
16 ago 2022
La società è in grado di riformare il sistema che ha permesso la crescita ma che al contempo ha compromesso la salute a lungo termine del pianeta? La UN Climate Change High Level Champions Finance Youth Fellow Natalie Mangondo parla di scelte e cambiamento con AIQ.
-
Responsible Investing
Investire in una transizione giusta allo zero netto: Q&A con Nick Robins
30 giu 2022
Raggiungere lo zero netto entro il 2050 richiederà ingenti conferimenti di capitale. Ma è anche un'opportunità per ripensare le relazioni sociali, come spiega il professor Nick Robins.
-
Azioni
Catene di fornitura, antidolorifici ed editing genomico: Rischi ESG nel settore farmaceutico
29 giu 2022
Riflettendo sui rischi ESG nell’industria farmaceutica, Sora Utzinger discute le catene di fornitura e i farmaci contraffatti, l’accesso ai antidolorifici e l’etica dell’editing genomico.
-
Responsible Investing
Investimenti ESG: Lezioni persistenti dalla guerra della Russia in Ucraina
23 giu 2022
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha portato il gruppo ESG a ricevere critiche diffuse. Se da un lato gran parte delle critiche è ingiustificata, dall’altro l’episodio sottolinea quante questioni legate all’ESG siano complesse e comportino compromessi. Gli approcci agli investimenti potrebbero avere bisogno di una messa a punto accurata, soprattutto se il panorama geopolitico continua a cambiare così rapidamente.
-
Responsible Investing
Una COP equa: perché la giustizia sociale è fondamentale per l’azione per il clima
22 ott 2021
Per troppo tempo, questioni come quella della giustizia e dell’uguaglianza sono state tagliate fuori dal dibattito sul clima. Ma i politici, le società e gli investitori stanno lentamente iniziando a riconoscere la portata sociale dell’azione per il clima.
-
Responsible Investing
È il momento di fare pulizia: trasformare la finanza per un mondo a zero netto
20 ott 2021
Il sistema finanziario necessita di una trasformazione radicale per potersi allineare con gli obiettivi di zero emissioni nette. Può riuscirci? E se ci riuscisse, come si dovrebbe presentare nel 2050?
-
Responsible Investing
Conteggio delle emissioni e contabilità delle omissioni: Gli sforzi per misurare, monitorare e gestire le iniziative zero netto delle aziende
19 ott 2021
Internalizzare l’esternalità climatica. È questo l’importante compito che attende i politici e i quadri aziendali. Tuttavia, ciò richiede una valutazione precisa e l’integrazione nei conti finanziari, e nessuno dei due è un compito semplice.
-
Responsible Investing
50 sfumature di verde
18 ott 2021
Visto che il chiasso e l’interesse negli investimenti ESG stanno raggiungendo livelli che sarebbero stati impensabili pochi anni fa, gran parte dell’analisi che li riguarda si sta polarizzando. Secondo Mark Versey, è necessario instaurare un dibattito e un dialogo più articolati.
-
Responsible Investing
Senza un piano finanziario globale, il sogno di una missione di salvataggio del clima in stile “lancio sulla Luna” andrà in frantumi
13 ott 2021
Se il mondo vuole raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi, l’architettura finanziaria internazionale ha bisogno di un coordinamento molto più solido sotto la guida di un’OCSE riorganizzata, scrive Steve Waygood.
-
Responsible Investing
Determinazione del prezzo del carbonio: tassare chi inquina è l’unica strada da percorrere
26 ago 2021
Quasi trent’anni dopo il primo accordo sulla lotta al cambiamento climatico, il mondo ha miseramente fallito nel tentativo di frenare la crescita delle emissioni di CO2. Per avere successo, ha urgente bisogno di stabilire un prezzo efficace per il carbonio.
-
Responsible Investing
Le cose si fanno difficili: È possibile decarbonizzare l’industria pesante?
23 ago 2021
L’industria pesante e i trasporti pesanti sono difficili da decarbonizzare, ma questo deve essere fatto per raggiungere le emissioni zero netto entro il 2050. Le aziende, i policymaker e gli investitori possono unire le forze per farlo accadere? La corsa è iniziata…
-
AIQ Feature
Marchi, in voi confidiamo
7 lug 2021
La tendenza motivata dalla tecnologia verso il direct-to-consumer, ovvero il modello che consente di raggiungere direttamente il consumatore finale, sta trasformando i marchi di consumo, i loro intermediari e il loro marketing, ma le aziende devono trovare il sottile equilibrio tra iper-personalizzazione e intrusione.
-
AIQ Feature
La Rete anti-social
2 lug 2021
Facebook, Twitter e altre piattaforme stanno attirando critiche a causa della loro incapacità di affrontare i contenuti che incitano all’odio. Ma il colpo alla loro reputazione avrà qualche ripercussione negativa duratura a livello commerciale?
-
Responsible Investing
Contabilità del carbonio: Misurare ciò che conta
11 giu 2021
L’attenzione rivolta agli obiettivi netti pari a zero ha intensificato il controllo su misurazione e divulgazione delle emissioni di gas a effetto serra. Ma la contabilità del carbonio è un’arte giovane, spiega il Dott. Matthew Brander, docente senior presso l’Università di Edimburgo.
-
Responsible Investing
Intervenire subito! Accelerare la risoluzione del contenzioso per la realizzazione degli obiettivi climatici
3 giu 2021
Una sentenza storica all'Aia ha ordinato alla Royal Dutch Shell di muoversi più rapidamente per allineare le sue emissioni all'accordo di Parigi sul clima. Thomas Tayler, avvocato e senior manager presso il Sustainable Finance Center for Excellence di Aviva Investors, valuta le conseguenze.