Esperienza pluriennale nel campo degli investimenti sostenibili
Il nostro team addetto agli investimenti sostenibili, composto da oltre 40 persone, collabora con colleghi esperti di tutta l'azienda per consentire ai clienti di raggiungere i loro obiettivi sostenibili e ottenere risultati dai loro investimenti in questo ambito.
Lavoriamo in partnership con i nostri clienti per comprenderne le specifiche esigenze di sostenibilità e individuare le soluzioni giuste per loro. In qualità di asset manager con una dimensione e una portata globali, utilizziamo il coinvolgimento, le votazioni e le decisioni di investimento per promuovere la transizione verso un futuro sostenibile. Inoltre, interagiamo con stakeholder a diversi livelli del sistema finanziario, inclusi politici e legislatori, per offrire agli investitori valore a lungo termine: un approccio che chiamiamo "stewardship olistica".
Misure a valore aggiunto
Siamo fermamente convinti che i fattori ESG materiali possano avere un impatto sui rendimenti degli investimenti e sui risultati dei clienti. Integrandoli nel processo decisionale, puntiamo a offrire rendimenti a lungo termine rettificati per il rischio. Il nostro approccio olistico alla stewardship mira a offrire ulteriore valore agli investitori tramite il coinvolgimento.
Soluzioni su misura
Siamo consapevoli che, nel campo degli investimenti sostenibili, non esiste un approccio universale. Lavoriamo in partnership con i nostri clienti per comprenderne le specifiche esigenze, individuando le soluzioni giuste per i loro obiettivi.
Soluzioni progettate per durare nel tempo
Forti degli insegnamenti appresi e dell'esperienza maturata negli ultimi trent'anni di attività nella gestione del rischio, nell'individuazione di opportunità di investimento e nella comprensione dei trade-off, riteniamo di essere ben posizionati per affrontare le sfide legate alla sostenibilità degli investitori odierni.
Clima e natura in primo piano

Comprendere la natura
La nostra società, così come le nostre economie e i nostri sistemi finanziari sono intrinseci alla natura, non estrinseci. Questo articolo illustra le azioni che stiamo intraprendendo per comprendere rischi e opportunità associati alla natura al fine di offrire risultati in linea con le esigenze dei clienti e di sostenere obiettivi globali legati a questo aspetto.

Promozione degli investimenti a basse emissioni di anidride carbonica nel Regno Unito
La nostra approfondita Roadmap del viaggio del Regno Unito verso un'economia a basse emissioni di anidride carbonica contiene raccomandazioni politiche per promuovere gli investimenti privati nella transizione climatica.
Opinioni
-
Responsible Investing
Decarbonizzazione energetica: sfide e soluzioni
28 apr 2025
La decarbonizzazione energetica è essenziale per fornire energia pulita e accessibile e raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette. Offre inoltre significative opportunità di investimento. Abbiamo riunito diversi esperti del settore per discutere degli ostacoli e di come superarli.
-
Economic Research
Tendenze di voto 2025: quattro temi da tenere d'occhio
17 mar 2025
Con l'inizio del periodo delle assemblee generali, analizziamo le tendenze principali che influenzeranno le risoluzioni e definiamo i principi guida che orienteranno il nostro approccio al voto.
-
Economic Research
Finanza di transizione: come il Regno Unito può essere leader nella finanza di transizione in grado di ridefinire gli investimenti e le economie
18 feb 2025
In qualità di membro del Transition Finance Council del Regno Unito da poco costituito, Mark Versey spiega le ragioni e le modalità con cui un approccio di finanza di transizione può trasformare gli investimenti.
-
Responsible Investing
Il futuro dei premi green nel settore immobiliare, prima parte: la prospettiva dal suolo
27 giu 2024
Gli edifici più ecologici hanno un maggiore potere di determinazione dei prezzi e, se sì, di quanto? Mettiamo insieme le opinioni dei principali ricercatori dei mercati dei capitali, di un valutatore e di un gestore patrimoniale per un approfondimento in due parti sulle più recenti dinamiche di mercato.
-
Responsible Investing
Terreno comune: ottenere una licenza sociale per operare negli investimenti in real asset
18 gen 2024
Affinché gli investimenti in real asset siano di successo è necessario che le prassi e le procedure dei gestori siano accettate da una serie di stakeholder. Analizziamo cosa ciò comporta per i gestori, i loro clienti e i risultati degli investimenti.
-
Real asset
Tecnologia, alberi e vento a favore: Le prospettive per i real asset nel contesto della transizione climatica
9 gen 2024
In questo Q&A, James Tarry e Luke Layfield esaminano le prospettive per gli investitori in real asset con focus sulla transizione climatica.
-
Obbligazioni
Qualcosa di prestato, qualcosa di blu: i paesi emergenti guidano l'innovazione nelle obbligazioni sostenibili
6 lug 2023
Con l'intensificarsi delle crisi climatiche e della biodiversità, le economie in via di sviluppo stanno introducendo nuovi metodi per collegare l'emissione di obbligazioni agli obiettivi di sostenibilità. Secondo Liam Spillane ed Emilia Matei, questo comporta rischi e opportunità per gli investitori.
-
Economic Research
La questione scottante: evitare l'affaticamento da ESG
25 ago 2022
Come possiamo affrontare i problemi esistenziali e rimanere positivi? Abigail Herron prevede alcuni semplici passaggi per proteggere il momentum ed evitare il burnout.
-
Economic Research
Strategie per cambiare il sistema finanziario: intervista a Natalie Mangondo
16 ago 2022
La società è in grado di riformare il sistema che ha permesso la crescita ma che al contempo ha compromesso la salute a lungo termine del pianeta? La UN Climate Change High Level Champions Finance Youth Fellow Natalie Mangondo parla di scelte e cambiamento con AIQ.
-
Economic Research
Catene di fornitura, antidolorifici ed editing genomico: Rischi ESG nel settore farmaceutico
29 giu 2022
Riflettendo sui rischi ESG nell’industria farmaceutica, Sora Utzinger discute le catene di fornitura e i farmaci contraffatti, l’accesso ai antidolorifici e l’etica dell’editing genomico.
Esplora
Chi siamo
Siamo uno dei maggiori asset manager internazionali, specializzato nella gestione strategica degli investimenti in base alle specifiche esigenze dei clienti. Forti delle nostre risorse e capacità, progettiamo soluzioni destinate a durare nel tempo, che partono dalle tue necessità e ambizioni.
Risorse
Grazie alla nostra presenza mondiale, alla nostra vasta esperienza e alle nostre ampie risorse nelle principali asset class, siamo nelle condizioni migliori per aiutare i nostri clienti a ottenere i risultati che desiderano.
Rischio d’investimento
Il valore degli investimenti e il reddito da essi generato possono aumentare come diminuire. Gli investitori potrebbero non recuperare l'importo inizialmente investito.