Pensiero d'investimento recente
-
Obbligazioni
Bond Voyage: un viaggio nel mondo del reddito fisso
10 lug 2025
Nell'edizione di questo mese di Bond Voyage, il nostro team specializzato nel debito dei Paesi emergenti spiega perché, dopo alcune false partenze, il debito in valuta locale dei Paesi emergenti sembra destinato a sovraperformare altri asset a reddito fisso globali.
-
Real asset
MegaTREND: perché i TREND sono importanti per investire nei mercati privati
27 giu 2025
Una serie di megatrend sta rimodellando il mondo, creando nuove opportunità e rischi per gli investimenti nei mercati privati.
-
Azioni
Calma e perseveranza premiano nel lungo periodo: l'importanza della diversificazione e dei dividendi in contesti di mercato incerti
25 giu 2025
Il global equity income fund manager Richard Saldanha spiega perché è il momento di assumere un comportamento da tartaruga e non da lepre per affrontare l'attuale contesto di mercato volatile e in continua evoluzione.
-
Azioni
L'incertezza e il dilemma della correlazione: perché è arrivato il momento di rivalutare le alternative liquide
23 giu 2025
L'attuale contesto macro pone notevoli sfide agli investitori. Il nostro team AIMS Target Return spiega perché un approccio meno convenzionale può contribuire a mantenere la resilienza del portafoglio e cogliere opportunità di rendimento.
-
Obbligazioni
Bond Voyage: Un viaggio nel mondo del reddito fisso
9 giu 2025
A giugno, i nostri team del credito ispezionano il motore della crescita dell’industria europea.
-
Multi-asset e Multi-strategia
Bitesize per il multi-asset: perché conviene rimanere investiti nel mercato
21 mag 2025
È tornata Bitesize, la serie mensile per la visualizzazione dei dati in cui sveliamo gli sviluppi del mercato in un unico grafico (o due), fornendo approfondimenti precisi in meno di cinque minuti. Questo mese ci occupiamo della recente corsa all’oro e delle sorprendenti implicazioni del prelievo di denaro dal mercato azionario in fasi di ribasso.
-
Obbligazioni
Controcorrente: il Debito dei Paesi Emergenti dimostra la sua solidità in un periodo di turbolenza generale dei mercati
19 mag 2025
Il Debito dei Paesi Emergenti si è rivelato finora uno dei pochi elementi di solidità quest'anno, in un contesto in cui gli investitori faticano a valutare l'impatto degli sconvolgimenti politici negli Stati Uniti. In questo articolo, Carmen Altenkirch e Nafez Zouk illustrano le ragioni per cui il mercato è in grado di resistere alle turbolenze attuali del mercato.
-
Real asset
Premi di illiquidità nel debito privato: primo trimestre del 2025
16 mag 2025
Nel nostro ultimo approfondimento sui mercati privati, il nostro team di ricerca analizza i dati per osservare in che misura l’evoluzione delle condizioni macroeconomiche si riflette sui rendimenti del debito privato.
-
Obbligazioni
Dall'approccio tattico a quello strategico: perché inserire il Debito dei Paesi Emergenti in valuta forte nei portafogli a reddito fisso
13 mag 2025
Gli investitori dovrebbero prendere in considerazione il Debito dei Paesi Emergenti in valuta forte per un'allocazione strategica a lungo termine all'interno dei portafogli a reddito fisso al fine di incrementarne i rendimenti, anziché adottare un approccio tattico a breve termine.
-
Obbligazioni
Bond Voyage: Un viaggio nel mondo del reddito fisso
6 mag 2025
A maggio, il nostro team dedicato al Debito dei Paesi Emergenti analizza qual è il modo più efficace per gestire i titoli a reddito fisso durante le fasi di maggiore incertezza.
-
Responsible Investing
Decarbonizzazione energetica: sfide e soluzioni
28 apr 2025
La decarbonizzazione energetica è essenziale per fornire energia pulita e accessibile e raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette. Offre inoltre significative opportunità di investimento. Abbiamo riunito diversi esperti del settore per discutere degli ostacoli e di come superarli.
-
Multi-asset allocation
Bitesize per il multi-asset: in che modo l’investimento multi-asset permette di contrastare le turbolenze in materia di dazi
22 apr 2025
Diamo il benvenuto a Bitesize, la nostra nuova serie mensile per la visualizzazione dei dati in cui sveliamo gli sviluppi del mercato in un unico grafico (o due), fornendo approfondimenti precisi in meno di cinque minuti. Questo mese prendiamo in esame l’impatto dei recenti dazi introdotti dal presidente Trump e il modo in cui la diversificazione può contribuire alla resilienza degli investitori quando i mercati vacillano.
House View
Nessuno può prevedere il futuro, ma il nostro documento trimestrale House View rappresenta il giudizio collettivo dei nostri team di investimento sullo stato attuale e futuro dei mercati globali.

The Little Book of Data
La sesta edizione di The Little Book of Data presenta grafici e grafica originali e curati per offrire una nuova prospettiva sulle forze che plasmano il nostro mondo, dall'inflazione e l'intelligenza artificiale al cambiamento climatico e alla geopolitica.
