Il nostro approccio

Collaborando con i clienti, strutturiamo operazioni personalizzate in un’ampia varietà di classi di attivi al fine di generare i risultati richiesti, come l'attenuazione del rischio e la strutturazione personalizzata per esigenze quali ad esempio l’idoneità delle misure di matching adjustment. Le operazioni possono comprendere CLO, operazioni nel settore dell'aviazione, finanza commerciale, reimpacchettamenti di swap, prestiti garantiti e altri attivi strutturati in un’ampia varietà di rating creditizi e durate, attraverso il perfezionamento di transazioni denominate in GBP, EUR e USD.

La forza e la profondità del nostro team indipendente di ricerca sul credito viene sfruttata per fornire una governance solida e seguiamo un processo di investimento disciplinato che incorpora, ma non è vincolato da, criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). Molte operazioni ci consentono di utilizzare le attività sottostanti come garanzie (ad esempio aeromobili o immobili) per una maggiore sicurezza contro i rischi di transazione. La nostra esperienza include prezzi attuariali e derivati con forti controlli del rischio per i clienti nei settori pensionistico e assicurativo.

Vantaggi

Chiarezza per gli investitori in cerca di flussi di cassa a lunga scadenza.

Strutturazione personalizzata

Grazie a strutture appositamente adattate, gli investimenti possono soddisfare esigenze di flussi di cassa e criteri di idoneità definiti.

Attenuazione del rischio

Mettiamo in atto robusti sistemi di controllo del rischio per i clienti del settore pensionistico e assicurativo e utilizziamo spesso attivi sottostanti come garanzia, migliorando in tal modo i tassi di recupero in caso di insolvenza.

Diversificazione

La performance passata mostra i benefici della diversificazione rispetto alle opportunità del mercato liquido.

Premio di illiquidità

La natura illiquida degli attivi impone generalmente il pagamento di un premio di illiquidità rispetto a crediti quotati equiparabili.

Rischi principali

Rischio d’investimento

Il valore degli investimenti e il reddito da essi generato possono aumentare come diminuire. Gli investitori potrebbero non recuperare l'importo inizialmente investito.

Rischio di illiquidità

Alcuni attivi del fondo, per loro natura, possono essere difficili da valutare o vendere in un dato momento a un prezzo ritenuto giusto (specie in gran quantità) e pertanto il loro prezzo può essere molto volatile.

Rischio di mercato

Il cambiamento delle dinamiche di mercato potrebbe minare la relativa appetibilità delle transazioni strutturate.

Rischio di complessità

È difficile valutare le implicazioni dei rischi associati alle transazioni a più livelli.

Team di finanza strutturata

Esplora tutti i fondi

Accedi alla documentazione del fondo, alle relazioni sulla performance, alle comunicazioni di mercato e legali.

Fund Centre

Necessiti di altre informazioni?

Per ulteriori informazioni rivolgersi al nostro team.

Contattaci

Real asset sostenibili sotto i riflettori

Proprio quando pensavamo che le cose stessero tornando alla normalità dopo gli sconvolgimenti sociali, economici e di mercato causati dalla pandemia, gli eventi del 2022 hanno presentato nuove sfide per gli investitori. È stato in quel contesto alla fine del 2022 che abbiamo approcciato i principali decision maker presso 500 investitori istituzionali (con un AUM combinato di 3,5 trilioni di dollari statunitensi) sulla propensione per i real asset, compresi quelli con focalizzazione sostenibile. Leggi i risultati nel nostro Real Assets Study 2023.

Scopri di più

Opinioni