Ultime novità in campo di reddito fisso

Resilience
Resilienza nel credito: tutto tranquillo per ora, ma ci attendono prove importanti
17 lug 2020
Per gli investitori creditizi, resilienza significa assumersi rischi adeguati, comprendere i mercati e identificare le società più preparate per affrontare il futuro. Tutte queste qualità potrebbero essere messe alla prova ora che il mondo si sta gradualmente riprendendo dall'impatto del COVID-19.
Leggi di più

Covid-19
COVID-19: quali sono i rischi relativi al debito sovrano italiano?
13 mag 2020
La pandemia di Covid-19 rappresenta la più grande emergenza sanitaria che il mondo abbia mai conosciuto negli ultimi cent'anni e sembra destinata a provocare la recessione più profonda dai tempi della grande depressione. Una recessione più grave di quella causata dalla crisi finanziaria del 2008.
Leggi di più

Covid-19
COVID-19: i mercati del credito rimarranno “aperti al pubblico”?
1 mag 2020
La crisi da COVID-19 ha evidenziato quanto fragile possa essere la liquidità nel mercato obbligazionario in periodi di forte stress. Colin Purdie, Chief Investment Officer, Credit di Aviva Investors discute le implicazioni per i mercati globali del credito.
Leggi di più

Obbligazioni
Riforme: un percorso verso la resilienza dei paesi emergenti?
13 gen 2020
Dopo alcune riunioni del FMI a Washington, D.C., Carmen Altenkirch e Dariusz Kedziora esprimono le proprie opinioni su come le prospettive di riforma potrebbero definire il debito dei paesi emergenti.
Leggi di più

Obbligazioni
Il mercato high yield globale in un mondo “sotto zero”
24 set 2019
Oggi più che mai le politiche delle banche centrali stanno sconvolgendo le tecniche d’investimento e le condizioni “sotto zero” si stanno estendendo per la prima volta anche al mercato dell’alto rendimento. Sunita Kara analizza le implicazioni per gli investitori.
Leggi di più

Obbligazioni
Tre accorgimenti per migliorare il mercato delle green bond
11 set 2019
Le green bond possono rivelarsi uno strumento efficace per stimolare investimenti in progetti ambientali, ma secondo Colin Purdie sono necessarie riforme per promuovere un’ulteriore crescita del mercato.
Leggi di più

Obbligazioni
La minaccia rappresentata dall'Italia per l'euro non è scomparsa
12 ago 2019
Il governo italiano rimane in rotta di collisione con Bruxelles nonostante abbia recentemente siglato un accordo sul bilancio 2019. Un passo falso da entrambe le parti potrebbe portare a una nuova crisi dell'eurozona che il nuovo presidente della BCE potrebbe avere difficoltà a contenere.
Leggi di più

Obbligazioni
Investire in titoli di Stato: importanza dei fattori ESG nelle Obbligazioni dei Paesi Emergenti
31 mag 2019
L’universo obbligazionario dei paesi emergenti propone agli investitori un ventaglio sempre più ampio di opportunità, che potranno essere meglio valutate includendovi i cosiddetti fattori ESG: ambiente (Environment), responsabilità sociale (Social) e buon governo (Governance).
Leggi di più

Obbligazioni
Gioco di fattori push e pull sui mercati emergenti: il rilancio della Cina scatena la concorrenza per il capitale
22 mag 2019
La Cina è destinata ad attirare più capitale straniero, il che potrebbe avere grandi implicazioni per coloro che investono nel debito dei mercati emergenti.
Leggi di più

Obbligazioni
Gradi di separazione: Rianalisi del rapporto tra EMD e dollaro
7 mag 2019
I vecchi presupposti sul tradizionale legame tra debito dei mercati emergenti e biglietto verde vengono messi in discussione, scrive Liam Spillane.
Leggi di più

Obbligazioni
L’inganno dell’effetto framing sui mercati emergenti: i titoli di debito dei mercati emergenti e le difficoltà di una classe di attivi incompresa.
7 mag 2019
Il modo in cui inquadriamo le cose influisce profondamente sul modo in cui elaboriamo le informazioni e, di conseguenza, in cui agiamo. Tanto è vero che, malgrado prove convincenti del contrario, può essere molto difficile liberarsi da un preconcetto mitizzato. Sembrerebbe sia difficile rimuovere un’etichetta dopo averla attribuita.
Leggi di più

Azioni
Piazze di contrattazione: perché il sud-est asiatico potrebbe trarre vantaggio dalla disputa fra Stati Uniti e Cina
14 mar 2019
Le guerre commerciali hanno interrotto le catene di approvvigionamento e pesato sulla performance dei titoli nei mercati emergenti. Ma, dato che le società manifatturiere spostano la produzione fuori dalla Cina per evadere le tariffe, alcuni suoi paesi confinanti ne hanno individuato un’opportunità.
Leggi di più

AIQ Feature
Benchmark obbligazionari: parametro o supporto?
10 lug 2018
Gli indici di mercato sono intrinsecamente inefficienti. Possono comportare un problema per i gestori che vi si affidano in misura eccessiva come benchmark di performance e rischio, spiega Josh Lohmeier, Head of North American Investment Grade Credit di Aviva Investors.
Leggi di più

Obbligazioni
Non è solo questione di duration: i vantaggi di un approccio multifattoriale al reddito fisso
1 mag 2018
La duration è un aspetto fondamentale per gli investitori obbligazionari. Ma è ben lungi dall’essere l’unico.
Leggi di più

Obbligazioni
Un periodo interessante: i vantaggi del reddito fisso attivo
19 apr 2018
Si intravedono opportunità per gli investitori obbligazionari che non sono costretti a seguire gli indici di mercato.
Leggi di più

Obbligazioni
High yield: verso una fase globale
16 apr 2018
Un balzo dei tassi d'interesse potrebbe sovraccaricare i rendimenti high yield, ma un approccio globale e una focalizzazione sulla breve durata possono aiutare a superare un'ondata crescente.
Leggi di più