Il nostro approccio all'investimento in Obbligazioni High Yield

Adottiamo un approccio globale, che percorre i mercati mondiali per creare portafogli ad alto rendimento, ad alta convinzione e consapevoli del rischio, che non si basano su un benchmark per la costruzione del portafoglio.

Portafogli globali olistici

I nostri portafogli globali sono costruiti senza vincoli regionali, dando al nostro team più leve a cui ricorrere per generare alfa, nonché opportunità di arbitraggio da emittenti multivaluta. 

Pensiero connesso

I nostri portafogli beneficiano dell'impollinazione incrociata di idee dei nostri professionisti dell'investimento globali in tutte le classi di attività. Ciò è facilitato da una struttura di ricerca integrata tra azioni e credito con una forte competenza ESG interna. 

Qualità superiore

Nel perseguimento di rendimenti superiori ponderati per il rischio, ci concentriamo su crediti con un rating più elevato, con un'allocazione tattica a qualità inferiore quando appropriato.

Potenziali vantaggi

Le obbligazioni high yield o ad alto rendimento offrono i benefici della diversificazione e un interessante potenziale di reddito; possono pertanto svolgere un ruolo importante all’interno di un portafoglio di asset class bilanciato.

Diversificazione

Le obbligazioni high yield di norma presentano livelli di correlazione medio-bassi con le altre asset class e costituiscono quindi una preziosa fonte di diversificazione all’interno di un portafoglio di asset bilanciati.

Rendimenti più facili

Negli ultimi 25 anni, le obbligazioni high yield hanno generato rendimenti simili a quelli delle azioni, ma con quasi metà della volatilità.

Reddito interessante

Le obbligazioni high yield rappresentano una rara fonte di reddito competitivo in una fase di rendimenti anormalmente bassi.

Rischi principali

Per maggiori informazioni su rischi e profili di rischio del fondo, si rimanda al KIID e al Prospetto pertinenti. La performance ottenuta in passato non costituisce un’indicazione di rendimenti futuri.

Rischio d’investimento

Il valore di un investimento e il reddito da esso riveniente sono soggetti a rialzi e ribassi. Gli investitori potrebbero non recuperare l’importo originariamente investito.

Rischio di credito

I valori delle obbligazioni risentono delle variazioni dei tassi d’interesse e dell’affidabilità creditizia dell’emittente. Le obbligazioni che offrono un potenziale di reddito più elevato, di norma comportano un maggiore rischio d’insolvenza.

Rischio legato ai derivati

I fondi utilizzano derivati, che possono essere complessi ed estremamente volatili. Ciò significa che, in condizioni di mercato insolite, il fondo potrebbe subire perdite significative.

Investire in fondi

I fondi possono investire in altri fondi; ciò significa che i loro oneri complessivi possono essere più elevati.

Rischio legato ai titoli illiquidi

Taluni attivi detenuti nei fondi potrebbero, per natura, essere difficili da valutare o vendere nel momento desiderato, o a un prezzo considerato equo (soprattutto in grandi quantità) e i loro prezzi potrebbero pertanto essere estremamente volatili.

Strategie d'investimento High Yield

Aviva Investors
Global High Yield Bond Fund

Questa strategia mira a massimizzare i rendimenti totali e generare reddito. Prestiamo estrema attenzione a limitare le perdite, investendo in un portafoglio diversificato ad alta convinzione di obbligazioni high yield globali.

Aviva Investors
Short Duration Global High Yield Bond Fund

Questa strategia segue un approccio simile alla strategia high yield globale, ma si concentra su obbligazioni con una scadenza non superiore a cinque anni e una duration pari o inferiore a tre anni.

Team Global High Yield

Esplora tutti i fondi

Accedi alla documentazione del fondo, alle relazioni sulla performance, alle comunicazioni di mercato e legali.

Fund Centre

Necessiti di altre informazioni?

Per ulteriori informazioni rivolgersi al nostro team.

Contattaci

Opinioni