Il nostro approccio all'investimento nel credito investment grade

Il nostro processo di costruzione del portafoglio si basa sulle ampie risorse di ricerca dell'azienda che mirano a integrare le idee di investimento generate attraverso un'analisi approfondita. Le obbligazioni investment grade vengono valutate utilizzando il nostro quadro settoriale personalizzato per ripartire efficacemente il rischio, piuttosto che attraverso classificazioni di benchmark tradizionali per settori o attività. In questo modo, le nostre strategie investment grade cercano di abbattere i mercati del credito in modo distinto, provando ad aggiungere valore attraverso la scoperta di fonti di rendimento e di riduzione del rischio. La costruzione del portafoglio è ottimizzata dal nostro approccio collaborativo globale basato sui team e dall'integrazione dei fattori ESG nel nostro processo di investimento.

Please enable your browser JavaScript to view the video

Please enable your browser JavaScript to view the video

Please enable your browser JavaScript to view the video

Please enable your browser JavaScript to view the video

Please enable your browser JavaScript to view the video

Please enable your browser JavaScript to view the video

Please enable your browser JavaScript to view the video

Please enable your browser JavaScript to view the video

Please enable your browser JavaScript to view the video

Potenziali vantaggi

Le obbligazioni investment grade offrono i benefici potenziali di rendimenti interessanti e di una migliore diversificazione. Il nostro approccio unico alla costruzione del portafoglio permette di cogliere questi vantaggi e garantire rendimenti coerenti rispetto al benchmark. Cerchiamo di raggiungere questo obiettivo con una correlazione minore sia con la direzione dei mercati del credito che con quella dei mercati omologhi, fornendo tuttavia al contempo una protezione dal ribasso nei bear market. 

Costruzione del portafoglio

Il nostro processo proprietario di ripartizione del rischio utilizza settori personalizzati e punta alla volatilità per rispecchiare il benchmark. Ciò consente un approccio di allocazione del rischio più flessibile grazie all'incorporazione delle nostre migliori idee idiosincratiche, generando rendimenti da più fonti.

Protezione contro i ribassi

A fronte dell'asimmetria dei rendimenti, proteggere i portafogli al ribasso dovrebbe essere parte di qualsiasi processo di investimento del credito. Il nostro processo di allocazione dei rischi proprietari è incentrato sulla protezione dai ribassi. L'integrazione dei fattori ESG nel processo è un altro passo, non vincolante, che facciamo per proteggere al ribasso. 

Pensiero connesso

I nostri portafogli beneficiano dell'impollinazione incrociata di idee dei nostri professionisti dell'investimento globali in tutte le classi di attività. Ciò è facilitato da una struttura di ricerca integrata tra azioni e credito con una forte competenza ESG interna.

Strategie del credito investment grade

Aviva Investors Global Investment Grade Corporate Bond Fund

Questa strategia mira a garantire rendimenti in eccesso positivi e costanti durante tutti i cicli del mercato, indipendentemente da e in misura non correlata al comportamento degli spread creditizi, investendo principalmente in obbligazioni societarie investment grade a livello globale.

Aviva Investors US Investment Grade Bond Fund

Questa strategia mira a garantire rendimenti in eccesso positivi e costanti durante tutti i cicli del mercato, indipendentemente da e in misura non correlata al comportamento degli spread creditizi, investendo principalmente in obbligazioni societarie investment grade statunitensi.

Rischi principali

Per maggiori informazioni sui rischi e sui profili di rischio dei nostri fondi, rimandiamo al KIID e al Prospetto pertinenti.

Rischio d’investimento

Il valore degli investimenti e i redditi da essi generati possono aumentare come diminuire e possono essere influenzati da oscillazioni del cambio. Gli investitori potrebbero non recuperare l'importo inizialmente investito.

Rischio di credito

Il valore delle obbligazioni è influenzato dalle variazioni dei tassi d'interesse e dal merito creditizio dei loro emittenti. Le obbligazioni con un reddito potenziale più alto in genere hanno un maggiore rischio d'insolvenza.

Rischio dei titoli illiquidi

Alcuni attivi dei fondi, per loro natura, possono essere difficili da valutare o vendere in un dato momento a un prezzo ritenuto giusto (specie in gran quantità) e pertanto il loro prezzo può essere molto volatile.

Credito investment grade

Esplora tutti i fondi

Accedi alla documentazione del fondo, alle relazioni sulla performance, alle comunicazioni di mercato e legali.

Fund Centre

Necessiti di altre informazioni?

Per ulteriori informazioni rivolgersi al nostro team.

Contattaci

Maggiori informazioni sui fondi

Opinioni